venerdì 18 marzo 2016

bandiera la foglia che non voleva morire

Anno Scolastico 2012/2013 la classe 2°B della scuola elementare" G.Rodari" ha letto il libro di Mario Lodi, "Bandiera". Gli alunni hanno realizzato attraverso il disegno, con materiale riciclato e l'aiuto dei genitori, il librone "Il tempo e le stagioni". Attraverso questo libro è stato svolto il programma di storia della classe seconda. La classe ringrazia i genitori per la collaborazione e il materiale fornito.

BANDIERA SEGNA LE STAGIONI

                                primo raggio, buca la coperta di nuvole e sveglia papà ciliegia,
                                    le formiche, la lucertola e l'acqua del fiume che dormiva
                                                        sotto una coltre di ghiaccio

 SONO STATI UTILIZZATI STOFFA PER LA COPERTA DI NUVOLE E PELLICOLA PER IL FIUME

 LE FORMICHE SALGONO SU PAPA' CILIEGIO

LE FORMICHE INCONTRANO LE PRIME GEMME

 LE GEMME SI TRASFORMANO IN FOGLIE

 LA FOGLIA AMICA DEL VENTO

LE FOGLIE SI PRESENTANO

 Papà ciliegio si veste di bianco

arrivano le rondini
 arrivano le lucciole

 le api si preparano a baciare i fiori

le farfalle ingannano i fiori con i loro colori

 arriva il temporale


l'arcobaleno





 le ciliegie sono pronte

 l'autunno è alle porte

bandiera vede le sue sorelle cadere

bandiera resiste

 amica delle stelle saluta

bandiera è rimasta sola ,ma resiste

bandiera è riuscita a vedere tutte le stagioni e felice decide di staccarsi da papà ciliegio.



Elenco del materiale utilizzato



                                              Osservazioni e conclusioni degli alunni




Nessun commento:

Posta un commento